• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di arte e natura
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Archivio
      • Edizione 2020
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatto
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Ristoranti
    • Le Café des Savoirs et des Saveurs
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
  • Boutique en ligne
  • Informazioni utili
  • Ristoranti
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
  • Espace Presse / Press
    • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
    • 2020 - Visuels / Visuals
    • Archives
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
Biglietteria
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di arte e natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Seleziona la lingua  it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
Boutique en ligne Informazioni utili Ristoranti Contatto
Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2014 - Giardini dei peccati capitali

19. LE JARDIN DE LA GROTTE

published at 02/10/2017

Fossa, dolina, caverna, cavità, cripta, baratro, tutti questi termini danno l’impressione di un certo mistero e l’idea di nascondigli, di percorsi iniziatici e misteriosi.

"Le jardin de la grotte", Festival des Jardins 2014 - © E. Sander

Per il progettista, la grotta o il tempio, sono luoghi nei quali si svolgono tradizionalmente magnifiche storie di seduzione e lussuria, di tutti gli eccessi immaginabili della vita terrestre.

Il giardino rivista il tema tradizionale della grotta, spazio nascosto e misterioso dissimulato da graziose composizioni vegetali.

PROGETTISTA

Ivan ZANTCHEVSKI, architetto-paesaggista
RUSSIA
 
 
Ivan Zantchevski è nato nella regione dell’Ural in Russia dove ha fatto i suoi studi di architetto-urbanista presso la Scuola di Architettura d’Ekaterinbourg lavorando parallelamente come scenografo evenemenziale. Instancabile globe-trotter, dopo il conseguimento del suo diploma, ha vissuto in Repubblica Ceca e in Israele lavorando presso agenzie di pianificazione urbanistica e paesaggistica. Installato in Francia dal 2004, ha completato la sua formazione iniziale presso la Scuola del Paesaggio di Versailles e la Sorbona/ENSAV dove ha ottenuto il Master 2 «Giardini storici, patrimonio e paesaggio». Da parecchi anni, lavora per Bertrand Paulet, famoso paesaggista parigino. Attualmente, sviluppa i suoi propri progetti artistici e paesaggistici tra la Francia e la Russia. Nel suo paese d’origine, è stato premiato in vari concorsi paesaggistici e realizza, in collaborazione con l’agenzia Wagon landscaping, un parco di sculture e arte vivente Archstoyanie, situato nella campagna russa. I progetti paesaggistici costituiscono per lui una ricerca entusiasta di un sogno, del rinnovo e dell’enigma del tempo. La loro realizzazione è la sua vita…

GIARDINO PATROCINATO DA

PIANTE DEL GIARDINO

Amaranthus caudatus
Amaranthus tricolor
Antirrhinum majus
Aspidistra elatior
Brugmansia ‘Angel’s Flight’
Brugmansia 'Angels Sunbeam'  
Brugmansia 'Angels Surprise' 
Brugmansia 'Angels' Wings' 
Brugmansia ‘Bergfeuer’
Brugmansia 'Grand Marnier' 
Brugmansia ‘Herrenhauser Gold’
Brugmansia ‘Joli’
Brugmansia 'Nancy's Angels'
Brugmansia ‘Pink Perfection‘
Brugmansia 'Rita Orange'
Brugmansia 'Red Picotee’ 
Brugmansia 'Summertime’
Brugmansia 'Sonnenaufgang’
Brugmansia ‘Thea's Liebling’
Nicotiana sylvestris
Nicotiana x sanderae ‘Lime Green’
Papaver oriental
Papaver oriental 'Drapeau danois'
Solandra maxima

Giardino creato con il sostegno di

Société Aristée
Osborne & Little
"Le jardin de la grotte", Festival des Jardins 2014 - © E. Sander
"Le jardin de la grotte", Festival des Jardins 2014 - © S. Karepanov
"Le jardin de la grotte", Festival des Jardins 2014 - © E. Sander
Espace Presse / Press
Gruppi e Professionisti del Turismo
Rassegna stampa Contatto Informazioni utili Boutique Ristoranti Biglietteria

Newsletter

La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24
Logo région centre Logo Val de Loire - Unesco Logo DRAC Logo arbre remarquable Logo jardin remarquable Logo Qualité tourisme