• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di arte e natura
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Archivio
      • Edizione 2020
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatto
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Ristoranti
    • Le Café des Savoirs et des Saveurs
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
  • Boutique en ligne
  • Informazioni utili
  • Ristoranti
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
  • Espace Presse / Press
    • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
    • 2020 - Visuels / Visuals
    • Archives
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
Biglietteria
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di arte e natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Seleziona la lingua  it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
Boutique en ligne Informazioni utili Ristoranti Contatto
Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
  • Edizione 2020
16 mag - 1 nov 2020

Edizione 2020
Ritorno alla Terra Madre

Nell'Antichità greca, la Terra Madre, Gaia, Dea madre che personifica la terra fertile che dà la vita, era, come la Parvati induista, infinitamente rispettata... Nella frenesia della mondializzazione e lo sviluppo esponenziale di società orientate verso la loro "crescita", il legame si è notevolmente allentato con questa figura fondamentale, protettrice e nutritiva. Tuttavia, oltre al suo potere simbolico e mitologico, la Terra Madre, fonte feconda ed eterna, è una comunità inscindibile ed auto-regolata di tutti gli esseri, vegetali, animali ed umani che la costituiscono e devono essere protetti senza distinzioni. I componenti fisici, chimici, biologici, i vari ecosistemi, la biosfera, la polvere e gli oceani interagiscono al fine di mantenere un ambiente ottimale per la vita.

Luogo di espressione, di conoscenza e di rispetto di tutti questi accordi misteriosi, luogo di condivisione e di convivialità, il giardino, microcosmo, riflesso del macrocosmo, è lo spazio per eccellenza della possibilità di una vita armoniosa. La Terra è un giardino e ogni giardino deve essere una lezione di quello che dovrebbe essere il nostro rapporto con essa, troppo spesso aggredita, danneggiata, con il rischio, oramai, di metterci in pericolo. Dovunque e qualunque essi siano, i giardini sono il nostro futuro e devono offrire un modello che includa un equilibrio con la natura e nuove modalità di coesistenza tra umani e non umani.

A sostegno di questa idea e della sua traduzione estetica, gli autori dei giardini dell'edizione 2020 hanno proposto risposte positive, ambiziose ed esemplari. Esaltando le meraviglie della Terra madre, hanno progettato nuove scenografie contemporanee atte a fare capire, sorprendere e sognare. Ci hanno proposto inediti scenari che fanno nascere la voglia di moltiplicare le zone verdi all'infinito.

Composizione della giuria 2020

Bernard FAIVRE D’ARCIER, Presidente del Domaine di Chaumont-sur-Loire Chantal COLLEU-DUMOND, Direttrice del Domaine e del Festival dei Giardini di Chaumont-sur-Loire Bénédicte BOUDASSOU, Giornalista Richard CAYEUX, Ingegnere agronomo, Creatore di iris Robert CROSNIER, Vivaista Éric [...]

published at 23/01/2020
Miniatura Mappa
01 

Origines

02 

Le jardin mandala

03 

Régénération

04 

Drôle de trogne

04BIS 

Survient la terre, jaillit la vie

05 

Retour au poulailler

06 

La source vive

07 

On récolte ce que l’on sème

08 

Solstice

09 

Le jardin Moray

10 

Le jardin de méditation

11 

Le Jardin du Goût

12 

Hortus vitae

13 

Résilience et Anthropismes

14 

Souvenir du futur

15 

Terre marché

16 

Dharitri: le jardin de la Terre Mère

17 

Arbres de vie

18 

Le jardin du sol

19 

Souvenirs…

19bis 

Jardiniers de l’invisible

21 

Dans les yeux de Mère Nature

22 

Paysage de feu

23 

Le jardin de Gaïa… Aïe Aïe !

24 

La planète fleurie

K 

Le jardin de la serre

P 

Arbres d'écoute

GIARDINI PERMANENTI - PRATI DEL GOUALOUP

37 

Sous le soleil africain

40 

L'allée des clématites

Giardini permanenti - Festival Internazionale dei Giardini

01bis 

Agapè

20 

La petite serre

25 

Le jardin de sous-bois

Giardini permanenti - Corte della Fattoria

M 

Le potager lumineux

M 

L’Orto della Tenuta

N 

Il Giardino dei Bambini

Espace Presse / Press
Gruppi e Professionisti del Turismo
Rassegna stampa Contatto Informazioni utili Boutique Ristoranti Biglietteria

Newsletter

La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24
Logo région centre Logo Val de Loire - Unesco Logo DRAC Logo arbre remarquable Logo jardin remarquable Logo Qualité tourisme