• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di arte e natura
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Archivio
      • Edizione 2020
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatto
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Ristoranti
    • Le Café des Savoirs et des Saveurs
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
  • Boutique en ligne
  • Informazioni utili
  • Ristoranti
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
  • Espace Presse / Press
    • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
    • 2020 - Visuels / Visuals
    • Archives
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
Biglietteria
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di arte e natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Seleziona la lingua  it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
Boutique en ligne Informazioni utili Ristoranti Contatto
Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2014 - Giardini dei peccati capitali

22. GREEN WITHOUT GREED

published at 03/10/2017

Molti considerano il prato all’americana un piacere avido per quanto riguarda l’uso delle risorse, e tuttavia questa conformazione del paesaggio rappresenta la norma in tutto il paese per i prati di casa

"Green without greed", Festival des Jardins 2014 - © C. Diaz

A prescindere dalle condizioni di coltivazione locali, i padroni di casa fanno a gara per avere il miglior prato di tutto il vicinato. Il desiderio di una perfezione originaria richiede continua irrigazione, falciatura, rifinitura dei bordi e applicazioni di prodotti chimici, che generano costi finanziari e ambientali. Green without Greed dimostra come si può creare un giardino dinamico verdeggiante con l’applicazione a piacimento di tappeto sintetico. Affidabile e facile da mantenere, il tappeto sintetico offre perfezione vegetativa per tutto l’anno senza bisogno di manutenzione intensiva. 

Quando i visitatori entrano nel giardino, sono immediatamente avvolti dalle tinte verde lussureggiante delle diverse varietà di tappeto, così realistiche da sembrare naturali. Un quadrettato a due tonalità ammanta la superficie del suolo, dalla quale emergono due collinette di gioco. Questi piani inclinati multifunzione hanno anche un doppio uso come ambienti ideali per sedersi. Un’incantevole ampia cupola è posta al centro del giardino e riflette la luce in mille modi diversi. In Green without Greed bambini e adulti sono i benvenuti, per riposare, giocare e appagare i sensi all’interno di questa oasi sintetica in cui è bandita ogni avidità.

PROGETTISTI

Katherine LEISE, studentessa
Jessica CANFIELD, aiuto professore titolare
KANSAS STATE UNIVERSITY
STATI UNITI D’AMERICA​
 
 

Da sinistra a destra : Katherine Leise e Jessica Canfield

Katherine Leise è dottorando nel programma di architettura del paesaggio alla Kansas State University. La ricerca che ha svolto durante il master esplora il modo in cui i parchi cittadini possono diventare più inclusivi per comunità diverse. In precedenza ha lavorato come interno per l’US National Park Service e attualmente è interno per Kimley-Horn & Associates. Katie attribuisce il suo amore per gli ambienti esterni alla madre, che ama profondamente il giardinaggio e le piante. 

Jessica Canfield è professore aggiunto di architettura del paesaggio alla Kansas State University. Ha conseguito lauree in architettura del paesaggio alla Harvard Graduate School of Design e alla Colorado State University. Jessica concentra la sua attività, l’insegnamento e la ricerca sul modo in cui migliorare la performance sociale e ambientale degli spazi pubblici urbani. Si interessa in particolare al concetto di performance del paesaggio e al rapporto tra il modo in cui un paesaggio si presenta e il modo in cui funziona. Jessica nutre una profonda passione per l’insegnamento e per i viaggi e ha guidato viaggi studio in Scandinavia, in Cina e a New York.

GIARDINO PATROCINATO DA

Giardino creato con il sostegno di

Kansas State University
Norris Design
Desso Sports Systems

Sul web

Kansas State University
"Green without greed", Festival des Jardins 2014 - © C. Diaz
"Green without greed", Festival des Jardins 2014 - © C. Diaz
"Green without greed", Festival des Jardins 2014 - © C. Diaz
Espace Presse / Press
Gruppi e Professionisti del Turismo
Rassegna stampa Contatto Informazioni utili Boutique Ristoranti Biglietteria

Newsletter

La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24
Logo région centre Logo Val de Loire - Unesco Logo DRAC Logo arbre remarquable Logo jardin remarquable Logo Qualité tourisme