• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di arte e natura
    • Stagione d’arte 2021
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Edizione 2021
    • Archivio
      • Edizione 2020
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatto
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Ristoranti
    • Le Café des Savoirs et des Saveurs
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
  • Boutique en ligne
  • Informazioni utili
  • Ristoranti
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
  • Espace Presse / Press
    • 2021 - VISUELS / VISUALS
    • 2021 - Dossiers de presse / Press Pack
    • Archives
      • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2020 - Visuels / Visuals
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
Biglietteria
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di arte e natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Seleziona la lingua  it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
Boutique en ligne Informazioni utili Ristoranti Contatto
Edizione 2021 Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio
Edizione 2015 - Giardini straordinari, giardini da collezioni

07. SUSPENSIONS CLIMATIQUES

published at 18/09/2017

Riprendendo la straordinaria storia dei giardini sospesi di Babilonia, il giardino si interroga sull'evoluzione climatica del nostro pianeta, le sue conseguenze sul mondo vegetale e la sua comprensione da parte dell'uomo.

PRIZE FOR A TRANSPOSABLE GARDEN

Awarded on the 4th of July 2015 by a jury of professionals renowned in the world of garden art

"Suspensions climatiques", Festival des Jardins 2015 - © E. Sander

Oasi persa nel deserto, le piattaforme sospese del giardino galleggiano sopra un mare di sabbia che mette in pericolo, poco a poco, la sua stessa esistenza. La collezione mostrata in questo contesto è la conseguenza di un atto di salvaguardia e sopravvivenza nel quale ogni pianta conservata diventa straordinaria data la sua futura rarità. Si tratta quindi di un invito ad entrare nel miraggio proposto dal giardino, un viaggio straordinario e rassicurante, propizio alla contemplazione...

In una struttura labirintica fatta di ripiani e tasselli, si ammucchiano barattoli, giare, damigiane e altri recipienti che nascondono piante che hanno trovato una loro autonomia nel proprio recipiente di vetro. Queste piante dalle sorprendenti forme sopravvivono senza il minimo intervento umano. Attorno a questa collezione, una giungla di piante arrampicanti e cascanti invade la costruzione, cancellando progressivamente le tracce lasciate dall'uomo e lasciando apparire soltanto la molteplicità delle specie e lo splendore di questa collezione.

PROGETTISTI

Swan CAZAUX, operatore delle arti visive, e Claire DEMATOS, architetto
FRANCIA
 

 

Nata a Lilla, Claire Dematos ha conseguito, nel 2005, il diploma d’architettura dell'ISA St Luc di Tournai. Ha esordito professionalmente lavorando presso uno studio paesaggistico prima di seguire una specializzazione in «rischi naturali e architettura dell’emergenza», nel 2010, presso la Scuola Nazionale Superiore d’Architettura di Parigi-Belleville. Dopo varie esperienze all’estero e collaborazioni con studi architettonici di Lilla nei quali ha curato varie fasi di alcuni progetti (progettazione, pianificazione territoriale,…), ha deciso di creare il proprio studio. Sensibile alla pratica artistica nel cuore della città, ha cofondato nel 2014, il collettivo INK, nel 2014, curando vari progetti artistici nel dipartimento del Nord.

Swan Cazaux è nato a Lilla. Dopo aver conseguito il diploma delle Belle Arti, si è lanciato nella pittura, interrogandosi sul posto occupato dall’immagine (diffusione, percezione, elaborazione di nuove soggettività). Collabora, come artista plastico, con un istituto di salute mentale. Il suo fervido interesse per le installazioni collettive ed urbane spiega perché ha cofondato, assieme a Claire De Matos, il collettivo INK.

GIARDINO PATROCINATO DA

PIANTE DEL GIARDINO

Aeonium arboreum ‘Atropurpureum’
Agrostis bamboo ‘Green Twist’
Akebia quinata
Alteranthera ‘Purple Knight’
Araujia sericofera ‘Alba’
Aristolochia macrophylla
Calocephalus brownie
Clematis armandii 'Snow Bells'
Clematis Fargesii summersnow
Clematis tangutica ‘My angel’
Cobeae scandens
Dichondra 'Emerald Falls'
Dipladenia boliviensis
Glechoma hederacea ‘Variegata’
Hedera hibernica
Humulus lupulus ‘Aureus’
Ipomea Batatas ‘Mardi Gras’
Ipomoea purpurea ‘Kniola's Black’
Jasminum officinalis ‘Aureum’
Lotus maculatus ’Red Flasch’
Nasturtium ‘Black Velvet’
Parthenocissus robusta
Passiflora caerula ‘Constance Elliot’
Ophiopogon planiscapus ‘Nigrescens’
Sedum rubrotinctum
Senecio rowleyanus
Solanum jasminoïdes ‘Album’
Stipa capillata ‘Voile de mariée’
Thunbergia ‘African Sunset’

Tradescantia Pallida ‘Purple Heart’

Giardino creato con il sostegno di

EIRL Moyniez Mobilier
A tout pique
Promesse de fleurs
Javoy Plantes
Laboissière
 
"Suspensions climatiques", Festival des Jardins 2015 - © C. Diaz
"Suspensions climatiques", Festival des Jardins 2015 - © E. Sander
"Suspensions climatiques", Festival des Jardins 2015 - © C. Diaz
"Suspensions climatiques", Festival des Jardins 2015 - © E. Sander
"Suspensions climatiques", Festival des Jardins 2015 - © C. Diaz
"Suspensions climatiques", Festival des Jardins 2015 - © E. Sander
Espace Presse / Press
Gruppi e Professionisti del Turismo
Rassegna stampa Contatto Informazioni utili Boutique Ristoranti Biglietteria

Newsletter

La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24
Logo région centre Logo Val de Loire - Unesco Logo DRAC Logo arbre remarquable Logo jardin remarquable Logo Qualité tourisme