• Castello, Parco Storico e Scuderie
    • Il Castello
      • Gli appartamenti storici
      • Gli appartamenti privati
      • Alcuni cenni storici
      • Chaumont ed i suoi proprietari
    • Il Parco Storico
    • Le Scuderie
      • Le vetture ippomobili
      • La grande scuderia
  • Centro di arte e natura
    • Ordine speciale della Regione
      • Ordine speciale della Regione - Archivio
    • Archivio
      • Stagione d’arte 2020
      • Chaumont-Photo-sur-Loire
      • Stagione d'arte 2019
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2018-2019
      • Stagione d'arte 2018
      • Chaumont-Photo-sur-Loire 2017-2018
      • Stagione d'arte 2017
      • Alberi in inverno
      • Stagione d'arte 2016
      • Stagione d'arte 2015
      • Stagione d'arte 2014
      • Stagione d'arte 2013
      • Stagione d'arte 2012
      • Stagione d'arte 2011
      • Stagione d’arte 2010
      • Stagione d’arte 2009
      • Stagione d’arte 2008
  • Festival Internazionale dei Giardini
    • Archivio
      • Edizione 2020
  • Programmazione culturale ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatto
  • Informazioni utili
  • Boutique
  • Ristoranti
    • Le Café des Savoirs et des Saveurs
    • Le Comptoir des Tilleuls
    • L'Estaminet
  • Boutique en ligne
  • Informazioni utili
  • Ristoranti
  • Contatto
  • La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
  • Partner
  • Menzioni legali
  • Espace Presse / Press
    • 2020 - Dossiers de presse / Press Pack
    • 2020 - Visuels / Visuals
    • Archives
      • 2019 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2019 - Visuels / Visuals
      • 2018 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2018 - Visuels / Visuals
      • 2017 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2017 - Visuels / Visuals
      • 2016 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2016 - Visuels / Visuals
      • 2015 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2015 - Visuels / Visuals
      • 2014 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2014 - Visuels / Visuals
      • 2013 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2013 - Visuels / Visuals
      • 2012 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2012 - Visuels / Visuals
      • 2011 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2011 - Visuels / Visuals
      • 2010 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2010 - Visuels / Visuals
      • 2009 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2009 - Visuels / Visuals
      • 2008 - Dossiers de presse / Press Pack
      • 2008 - Visuels / Visuals
  • Gruppi e Professionisti del Turismo
    • Operatori turistici
    • Contattare il servizio commerciale
Biglietteria
Castello, Parco Storico e Scuderie Centro di arte e natura Festival Internazionale dei Giardini Programmazione culturale ed eventi
Seleziona la lingua  it
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Nederlands
  • 日本語
  • 简体中文
  • Portuguese
  • Русский
Boutique en ligne Informazioni utili Ristoranti Contatto
Archivio
  • Festival Internazionale dei Giardini
  • Archivio

Edizione 2017
Flower power - Il potere dei fiori

20 aprile - 05 novembre 2017

Sin dai tempi più remoti e in tutte le civiltà, nell’arte e nella letteratura, i fiori reali o immaginari hanno svolto un ruolo fondamentale nell’immaginario collettivo. Tutti conoscono la loro infinita diversità, la loro perfezione formale, il loro mistero, il loro potere simbolico, la loro bellezza, i loro profumi, la loro luminosità, i loro colori, nonché il loro sapore che stregano i sensi. Eterni e effimeri, delicati e potenti, orticoli o selvatici, i fiori racchiudono il potere di affascinare, stregare, curare e perfino uccidere..

Una volta, non si nutriva forse la segreta speranza che avessero il potere di “cambiare il mondo, le anime e i cuori”?

In che modo i giardini del XXI secolo considerano, valorizzano, utilizzano questo straordinario e inalterabile potere dei fiori, questa incredibile potenza della grazia?

Scenografie radicalmente nuove, contemporanee, originali, atte a sorprendere, incantare, fare sognare associando e valorizzando diversamente i fiori, è quello che hanno immaginato i progettisti dell’edizione 2017, che propongono, in collegamento con vivai d’eccellenza, fiori eccezionali, rari ed inattesi a causa delle loro forme, dei loro colori e dei loro profumi.

Attingendo alle sorgenti di un immaginario di oggi, adoperando tutte le possibilità tecniche, l’edizione 2017 vi condurrà dalle scoperte alle invenzioni. Passeggiando tra i vari giardini, incontrerete scenari inediti, messe in scena e fiori mai visti, assemblati in modo inusuale, giocando sull’accumulo e sulle sorprese di ogni genere. La fantasia, il rigoglio, l’abbondanza, l’incanto saranno all’appuntamento, nel cuore di giardini audaci, innovativi ed onirici.

 

“Per ogni fiore che si apre, si ha l’impressione che apre gli occhi. Nell’inattenzione. Senza che vi sia un atto di volontà né da un lato né dall’altro.Si apre e mentre si apre offre altre cose che vanno oltre lui stesso. Presentire questo vi sorprende e vi dona la gioia”. Philippe Jaccottet, “Ai convolvoli dei campi “

Composizione della giuria 2017

Coline Serreau è un’attrice, regista, sceneggiatrice e compositrice francese. Da molto giovane, cresce in un universo artistico circondata da una madre scrittrice e un padre regista. La regista ha seguito studi di lettere, di musicologia presso il conservatorio di Parigi e di organo presso [...]

published at 30/01/2017
Miniatura Mappa
01 

De l'autre côté du miroir

02 

Le bouquet d'après

03 

Le pouvoir des sorcières

04 

La fleur du mal

04bis 

inspiration

05 

les coulisses de l'attraction

06 

tête à tête

07 

papillonnez

08 

à la recherche du lupin blanc

09 

l'agora

10 

Le jardin des ombres et du repos

11 

éternelles éphémères

12 

l'homme qui aimait les fleurs

13 

apis vertigo

14 

le trône des fleurs

15 

La planète en ébullition

16 

les belles aux eaux dormantes

17 

au pied du mur

18 

les fleurs prennent le pouvoir

19 

Le jardin bouquetier

19bis 

phoenix

21 

Levant

22 

Jardin pluriel et singulier

23 

monochrome blanc

24 

puissantes immobiles

K 

Jean-Philippe Weimer

Giardini permanenti - Festival Internazionale dei Giardini

20 

La petite serre

Giardini permanenti - Corte della Fattoria

M 

Le potager lumineux

M 

L’Orto della Tenuta

N 

Il Giardino dei Bambini

Espace Presse / Press
Gruppi e Professionisti del Turismo
Rassegna stampa Contatto Informazioni utili Boutique Ristoranti Biglietteria

Newsletter

La Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire Partner Menzioni legali

La Tenuta di Chaumont-sur-Loire

Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira.

Saperne di più
Tenuta Regionale di Chaumont-sur-Loire
41150 Chaumont-sur-Loire
T. : +33 (0) 254 209 922
Fax :+33 (0) 2 54 20 99 24
Logo région centre Logo Val de Loire - Unesco Logo DRAC Logo arbre remarquable Logo jardin remarquable Logo Qualité tourisme